Scontornare un oggetto significa donargli l’anonimato e la neutralità necessari per poterlo utilizzare in modi diversi tra di loro senza dover ricorrere ad ulteriori modifiche, ciò permette di lasciarlo completamente all’a mercé della fantasia dell’osservatore che riuscirà, così, a collocarlo dove più lo aggrada, oppure può essere sfruttato dal curatore della composizione dell’immagine per inserirlo in contesti di diversa natura, creando suggestioni già pronte da sfruttare.

L’oggetto scontornato è facilmente inseribile in diversi contesti e può essere sovrapposto a sfondi o altri soggetti, in questo modo, riproponendolo in diversi contesti, è facile fargli cambiare identità facendolo diventare il protagonista di narrazioni diverse, l’osservatore è, così, in grado di coglierne l’essenza costruita ad hoc dall’ideatore del progetto grafico.

Un esempio è l’inserimento dell’immagine scontornata di una macchina foto all’interno di un’ambientazione esotica per esaltarne le caratteristiche tecniche che le donano una notevole resistenza agli stimoli più duri derivanti da un’avventura e,  nella foto successiva, mostrarla all’interno di uno scenario urbano per sottolinearne la praticità di utilizzo nonché la sua versatilità.

Noi di Thesis Color facciamo questo lavoro in modo semplicemente impeccabile.