Lo scontornamento è la tecnica del fotoritocco con cui si “ritaglia” un elemento di un’immagine lungo il suo contorno e lo si “monta” su un fondo scelto ad hoc. Per alcuni oggetti, come mobili o edifici, lo scontornamento è facile perché i contorni sono facili da individuare. Per altri oggetti, come una persona coi capelli lunghi, un albero, un animale, lo scontornamento è molto difficile perché si rischia di ottenere un risultato grossolano e sgradevole. Ecco perché chi ha bisogno del servizio di scontornamento dovrebbe affidarsi a dei professionisti.
Lo scontornamento è solitamente utilizzato per valorizzare dei prodotti e ciò avviene ritagliando un’immagine per esaltarla su fondo bianco o per valorizzarla in un contesto arricchito. Tutti abbiamo presente il risultato dell’oggetto montato su un fondo bianco, mentre non tutti ci accorgiamo quando un oggetto è stato scontornato e montato su un fondo arricchito: questo avviene quando lo scontornamento è stato eseguito a regola d’arte e on si nota il fotomontaggio!
Ecco un esempio tratto dal caso di un’agenzia di viaggi: con lo scontornamento puoi fotografare un gruppo di persone sorridenti e montare tale elemento in riva all’oceano, fra le piramidi d’Egitto, su un atollo o sulla terrazza di un condominio newyorkese ottenendo sempre un effetto naturale e realistico!