Vi siete mai chiesti, guardando lo scatto di un tramonto con i colori particolarmente vividi, se questi fossero  davvero quelli originali o se la foto fosse stata modificata ? Ma in che modo ? La correzione del colore è un insieme di tecniche atte a modificare i colori sia al momento dello scatto sia nella post produzione.

Per poter modificare i colori al momento dello scatto è possibile usare strumenti quali luci e filtri tipici dei set fotografici, mentre nella post produzione è possibile creare effetti tipici delle condizioni di luce che non si è riusciti a sfruttare durante lo shooting.

La domanda sorge comunque spontanea: perché ricorrere a queste tecniche ? E’ possibile voler ottenere un effetto diverso modificando la foto, come si può vedere nella trasformazione di una foto da colori a bianco e nero, ma è anche possibile utilizzare una qualche tecnica per rendere l’immagine più verosimile, in quanto non sempre si è in grado di ottenere il giusto risultato che rifletta appieno la realtà.

E’ possibile, infatti, dover scattare delle foto in condizioni non ottimali: eventi e/o set all’aperto (matrimoni, manifestazioni, ecc. .. ) con condizioni di luce non ottimali, ad esempio; in casi come questi il servizio di correzione del colore aiuta a rendere impeccabile qualsiasi foto, dandole l’effetto desiderato.