Quale emozione vuoi trasmettere con la tua immagine, con la tua fotografia? Da una singola composizione, grazie all’uso professionale del fotoritocco, noi di Thesis Color possiamo produrre tante immagini diverse. Con le lavorazioni digitali possiamo infatti rendere la stessa immagine completamente diversa. Come?
Per ricreare un’emozione bisogna conoscere molto bene il “vocabolario” di queste emozioni e saper come tradurre l’immagine “da una lingua all’altra”. Emozioni e sensazioni a volte sono difficili da trasmettere con una fotografia, e proprio per questo la post produzione interviene ad accentuare quei piccoli dettagli che fanno “parlare” un’immagine. Ecco alcuni esempi.
Nostalgia: una foto può essere troppo allegra e solare e se si vuole aggiungere un velo di dolcezza e nostalgia lo si può fare col fotoritocco, per attenuare alcuni elementi e accentuarne altri, in modo da dare quel tocco inconfondibile.
Atmosfera Pop: un’atmosfera pop e frizzante può essere riprodotta a partire da qualsiasi immagine. Dopo la preparazione di base inizia la lavorazione speciale. Le foto sono rese in poco tempo perfette per dare l’immagine spensierata del filone pop.
Allegria: far “gioire” una foto è molto semplice per noi! Anche l’immagine più “stanca” diventerà scanzonata e divertente grazie al nostro fotoritocco.
