L’arte fotografica ha festeggiato 200 anni di vita e, per un quinto della sua esistenza, noi siamo stati artisti, creativi ed artigiani dell’immagine. La vita nostra, dei nostri genitori e dei nostri avi è stata immortalata dalle fotografie, ma con tecniche ben diverse, cambiate ed evolutesi nel corso dei secoli e, oggigiorno, è possibile raggiungere risultati prima inimmaginabili. Non è possibile vedere la fotografia solo come un’arte o una tecnica, in quanto essa racchiude anche una buona fetta della storia di ognuno, fermando nel tempo ricordi, legami, emozioni di molte vite. Per questo motivo, nonostante tutto il tempo trascorso, le fotografie mantengono la loro aura di incanto ed emozione.
Ritrovare la bellezza
Possiamo distinguere le foto più antiche non solo per i loro soggetti, appartenenti ad un’altra epoca, ma anche per i numerosi difetti che il tempo ha fatto emergere su di esse: tutta l’immagine risulta segnata dal tempo e, spesso, rovinata. Ridonare la bellezza dei ricordi è una delle missioni più importanti degli artisti del fotoritocco .