Quando il gioco si fa duro…
Lo scontornamento è una delle tecniche di base del fotoritocco, tanto che anche gli smartphone più evoluti offrono funzioni di base di fotoritocco. Se però scontornare un oggetto dai bordi netti e che si staglia bene sullo sfondo è un gioco da ragazzi, scontornare oggetti più complessi dà risultati molto deludenti. È un vero peccato vedere foto palesemente ritoccate male, dove si possono riconoscere i tratti del vecchio sfondo “impigliati” nelle irregolarità del contorno. Come fare?
…i professionisti iniziano a giocare
Senza le giuste tecniche e la giusta esperienza, la foto complessa da scontornare è destinata a diventare un lavoro brutto da vedere, impossibile da vendere e di qualità così scadente che i suoi difetti balzeranno agli occhi anche dei meno esperti. Per ottenere un risultato impeccabile e professionale, il modo più saggio e veloce è quello di affidare i tuoi scatti ad un team di professionisti come quello di Thesis Color. I temibili scontornamenti di chiome al vento, foglie di palma o profili di pinete alpine non saranno più un incubo, anzi, si trasformeranno nel punto forte della tua produzione fotografica. Affidarsi ai professionisti ti farà risparmiare tempo e ti garantirà un risultato sempre eccellente.