Lo scontornamento di un’immagine può avere più sbocchi: può essere la base per ulteriori lavorazioni oppure può essere il risultato finale, l’ottenimento di un’immagine pure e semplice, senza sfondo o altri elementi di disturbo. Per ottenere una buona comunicazione attraverso le immagini, infatti,  non esiste una sola ed univoca regola, bensì stili, tecniche ed approcci diversi tra di loro che vanno dalla realizzazione delle immagini alla loro post produzione, spaziando dal ritocco all’impaginazione.

Lo scontornamento usato come unico strumento fa parte di un approccio particolare: grazie ad esso è possibile isolare un oggetto, eliminando il contesto in cui era posto e permettendo all’osservatore di immaginarlo nelle situazioni a lui più congeniali, così facendo non è la fotografia stessa a suggerire un possibile utilizzo al cliente, ma è egli stesso, facendo uso della propria fantasia, ad immaginarlo in scenari della sua quotidianità .

 

Per la massima resa di questa tecnica, lo scontornamento va eseguito a regola d’arte, e noi di Thesis Color siamo un team di esperti in materia!