Fotografare i cibi
Le foto del cibo, che si tratti di caramelle o wedding cake, di nouvelle cuisine o dei piatti della tradizione regionale, devono essere strepitose. Non hanno solo il compito di colpire l’occhio e di essere appariscenti, ma devono essere convincenti nel profondo, arrivare proprio alla pancia, e non solo il senso figurato. Le foto del cibo devono andare ad appagare due sensi in una volta sola.

Rendere una foto appetitosa
Le fotografie dei cibi si dividono solitamente in due categorie: foto funzionali, come quelle nei menu e nei ricettari, e foto di marketing, come quelle nelle pubblicità che troviamo all’interno dei giornali, sulle confezioni dei cibi o nelle gigantografie. In entrambi i casi, devono essere di qualità tecnica ed emotiva superiore. Se si tratta di foto funzionali devono permettere a chi le guarda di pregustare le emozioni sensoriali di una foto che viene osservata molto da vicino. Se si tratta di una campagna di comunicazione, devono essere ancora più attraenti, devono spingere l’osservatore a voler mangiare, devono mettere appetito.
Il fotoritocco è indispensabile per fare in modo di ottenere una foto vincente. È necessario conoscere tutti gli accorgimenti perché una foto faccia letteralmente venire l’acquolina in bocca: con la foto giusta, il prodotto verrà messo nel carrello.