Ci sono immagini e fotografie che non sono centrate sul singolo soggetto che viene fotografato, ma hanno la loro forza nell’atmosfera generale della composizione. Se per alcuni lavori il soggetto è di centralità assoluta, tanto che viene scontornato perché non ci sia nessun altro oggetto a distrarre lo sguardo dalle sue caratteristiche, per altri lavori è proprio il contesto, l’atmosfera che vanno curate per valorizzare la composizione. Per rendere desiderabile un prodotto si possono percorrere entrambe le strade: isolarlo o contestualizzarlo. Ora parleremo del secondo modo per “far parlare” un prodotto. Grazie al fotoritocco è possibile caricare il contesto, lo spazio attorno al soggetto della foto, di una luce, un gusto, una suggestione particolare. In questo modo, il soggetto viene “narrato” anche attraverso l’ambiente in cui è inserito. Ad esempio, nella nostra gallery online puoi trovare un ambiente interno decorato con due lampade e notare come il fotoritocco parta da un’ambientazione pulita e luminosa e approdi invece ad un’atmosfera sognante, dove luci, ombre e colori si caricano di calore e di un senso di atmosfera ovattata. All’inizio abbiamo un ambiente chiaro e neutro che si carica poi di impressioni notturne e orientaleggianti, con sfumature d’ambra che rendono la nuova atmosfera molto reale e palpabile.
