E’ possibile dare una definizione alla bellezza ? Difficilmente lo si riesce a fare .
Vi sono, infatti, alcuni parametri che sembrano rimanere invariati nel tempo, come la bellezza di un paesaggio bucolico, ma ve ne sono anche di altro tipo, legati a situazioni storico culturali ben definite: un esempio è la Venere preistorica, oppure al neo che le donne ed uomini dell’ottocento si disegnavano in volto come vezzo.
Come possiamo, quindi, definirla ? La definizione del vocabolario di bellezza è “la capacità di appagare i sensi”, si ha, quindi, a che vedere con una specie di gioco di rimandi tra l’oggetto ammirato e l’ammiratore, da qui il detto “la bellezza sta negli occhi di chi guarda”.
Noi ci presentiamo come ricreatori di bellezza.
Ovvero noi andiamo ad appagare i sensi producendo immagini belle per il target scelto dal cliente. Il fascino di una donna tatuata è differente da quella di una sposa o da quella di un atleta, così come tutti questi non sono paragonabili alla bellezza di un tramonto o di un piatto da gourmet. A chi vuoi piacere? Diccelo e sapremo cosa fare!