Nei ritratti fotografici si applica il fotoritocco più che altro applicando degli aggiustamenti tecnici. Non si va a modificare l’espressività del viso di chi viene fotografato. Proprio per questo motivo è necessario riuscire a cogliere attimi in cui le persone hanno espressioni profonde, naturali, genuine o particolari. Come evitare che il tuo soggetto sia teso e abbia la caratteristica “faccia da documento”? Ecco alcuni consigli per ottenere dei ritratti di ottima qualità.

  1. Conosci i soggetti: fai parlare i soggetti di loro stessi attraverso una piccola serie di interviste fra una posa e l’altra. In questo modo potrai distrarre il soggetto dalla “performance” facendolo parlare di qualcosa che conosce molto bene. Le espressioni del viso saranno rilassate e la gestualità naturale: è il momento di scattare!
  2. Richiedi di posare, ma scatta anche fra le pause: in questo modo potrai cogliere attimi di riposo e di agio psicologico che ti daranno scatti molto particolari.
  3. Lascia libero il soggetto: dopo aver fatto “il tuo lavoro”, lascia che sia il soggetto a condurre il gioco. Dove vuole posare? Come? Scatta seguendo i suoi desideri e le se istruzioni, fagli provare il brivido creativo e avrai dei risultati inaspettati!