Le fotografie dei matrimoni si possono un po’ considerare le fotografie per eccellenza. Quando fare foto non era ancora una pratica così diffusa, le fotografie erano dedicate solo agli avvenimenti speciali, proprio come il matrimonio. Questa usanza si è in un certo senso conservata nel tempo. Fotografare le nozze è ancora un must e ci sono addirittura fotografi specializzati proprio in questo. Le fotografie dei matrimoni sono uno dei “prodotti” in cui si fa maggiore uso del fotoritocco proprio perché continuano ad essere molto importanti. Ecco 3 consigli per delle composizioni eccezionali.
- Dai agli “errori” una seconda possibilità: quando punti ad un soggetto e la foto non riesce come vuoi, dai a questo errore una seconda possibilità. Potresti aver colto qualcosa di non voluto, ma altrettanto bello, o potresti aver ottenuto uno scatto molto particolare in cui l’errore (foto mossa, sovraesposta, fuori fuoco) diventa proprio la bellezza e la particolarità della foto.
- Fai le foto in anticipo: fotografa la chiesa, i dettagli delle decorazioni, l’auto degli sposi, la sala del ricevimento qualche ora prima dell’inizio delle nozze. Potrai esaltare gli ambienti, i dettagli e gli addobbi senza la pressione degli invitati e magari sfruttando una luce particolare, come il tramonto.
- Sii l’occhio indiscreto: segui sposi e invitati come un’ombra invisibile e otterrai dei ritratti inaspettati e degli sguardi davvero genuini.