Spesso e volentieri una coppia di sposi decide di volersi distinguere in ogni dettaglio della propria cerimonia e del ricevimento, scegliendo, magari, un tema innovativo con ambientazioni libere e con un maggior coinvolgimento degli ospiti, ciò influisce grandemente anche il lavoro del fotografo che, spesso, deve realizzare un album fotografico in stile reportage. Gli scatti richiesti devono essere spontanei e non in posa, coglienti gli sposi e i loro invitati in momenti apparentemente inaspettati, da angolazioni insolite e in atteggiamenti naturali. Si tratta di una tipologia di album di maggior impatto e, conseguentemente, sempre più apprezzato soprattutto dopo decenni di foto di matrimonio in atteggiamento impostato, rigido e non naturale.

 

Un buon reportage, nonostante le premesse, non è mai sintomo di improvvisazione e bassa qualità, anzi spesso risulta più impegnativo nella post-produzione, in quanto gli scatti rapidi, indispensabili per cogliere al volo ogni istante speciale, rendono più che necessari un aggiustamento ed una lavorazione postumi.
Inoltre molte coppie desiderano realizzare loro stesse il proprio reportage consegnando al professionista raccolte di foto amatoriali; affidarsi a noi per il fotoritocco è il modo migliore per valorizzare gli scatti ottenendo un album impeccabile e di sicuro effetto.