La pet photography è un settore della fotografia molto richiesto, ma anche molto difficoltoso: gli scatti di animali sono, infatti, le tipologie di foto più difficili da ottenere a causa della difficoltà nel convincere i soggetti a posare, oppure, quando si tratta di foto in ambienti naturali e in situazioni di libertà, della iper attività delle bestie.
Qualunque sia il caso, spesso viene richiesto un notevole lavoro di post-produzione che rende indispensabile il fotoritocco e , per noi di Thesis Color , non esistono segreti al riguardo.
Quando vengono richiesti gli scatti ritraenti animali ? Il campo di impiego è vastissimo e spazia dalle fotografie artistiche fino ai reportage di mostre, competizioni e fiere, per non parlare del mondo veterinario e del marketing e la pubblicità di prodotti dedicati agli animali.
Per una riuscita ottimale, ovviamente, le tecniche di fotoritocco applicabili sono le più varie: dallo scontornamento all’applicazione di filtri, dal cropping alla manipolazione degli sfondi.
Il nostro team di professionisti è perfettamente in grado di rendere al meglio ogni possibile modifica richiesta, per un risultato finale che soddisfa completamente il cliente; oltre alla lavorazione su un singolo scatto è possibile affidarci anche la composizione di elaborati più estesi come cataloghi e dépliant.