Ci sono alcune tecniche di fotoritocco particolarmente complesse, come quelle per il restauro delle immagini. Un’immagine può essere rovinata per vari motivi e a seconda della gravità e della tipologia del danno ci vorrà più o meno maestria per ottenere il risultato perfetto.
Ecco alcuni tipi di danni o problemi che richiedono il restauro con il fotoritocco:
fotografie graffiate
fotografie macchiate
fotografie piegate
fotografie strappate o bucate
fotografie scolorite
fotografie ingiallite
Salvare i ricordi con il fotoritocco
Il restauro può avvenire, è spesso accade proprio così, a partire dalla scansione di fotografie analogiche. Prima dell’era della fotografia digitale, quando una fotografia si rovinava era necessario stamparla nuovamente a partire dal negativo. Sono passati quasi vent’anni dall’inizio della diffusione della fotografia digitale e al giorno d’oggi molti dei negativi sono andati perduti o sono a loro volta rovinati. Ecco quindi che il supporto di partenza è molte volte la foto stessa, stampata su carta fotografica.
Queste fotografie vengono scansionate ad alta qualità ed esaminate con cura. È possibile non solo intervenire con filtri ad hoc per recuperare il colore vivido dell’originale, ma grazie ai nostri professionisti si possono addirittura ricostruire le parti mancanti in caso di graffi, fori, strappi e piegature.