Come amano ripetere i più noti fotografi, la foto non deve documentare la realtà, ma interpretarla. E ognuno di noi può desiderare di esprimere qualcosa di diverso. Ecco che il fotoritocco diventa spesso essenziale, per poter rendere al meglio la propria idea, nascosta in un semplice scatto. E l’ambito dei colori è uno dei principali oggetti di modifiche e correzioni, proprio perché si mostra fondamentale nell’esprimere il significato stesso di ogni foto. Se ad esempio desideri focalizzare l’attenzione su un determinato soggetto, un colore molto acceso che coincide con altro, potrebbe distogliere l’attenzione: ecco dunque che grazie ad un attento fotoritocco possiamo avere il controllo anche sull’equilibrio cromatico, riuscendo ad esprimere al meglio il vero senso della foto. Soprattutto in ambito pubblicitario e artistico, la correzione dell’immagine si rivela essenziale, portando ad una sorta di fusione del confine tra realtà e invenzione. In più occasioni, il fotoritocco si trasforma nell’alleato perfetto per veicolare il messaggio che vuoi trasmettere attraverso la tua immagine, completandola ed arricchendola di significato. L’importante è non esagerare, ma utilizzare sempre il buon senso e magari affidarsi ad esperti come noi di Thesis color, per garantirti un lavoro da parte di professionisti, impegnati nel soddisfare anche le tue richieste più esigenti.
