12 mesi, 12 tecniche diverse
Il calendario illustrato, o il calendario fotografico, sono uno degli esempi in cui il fotoritocco raggiunge la massima importanza: le foto dei calendari vengono osservate per tutto il giorno, anche per tutto il mese quando si tratta di un calendario mensile, ed ognuna deve essere curata al massimo per dare non solo il piacere estetico a chi le guarda, ma anche il prestigio alla creazione artistica del singolo calendario. Un’ulteriore caratteristica unica dei calendari è che già dal momento della sua creazione deve essere in grado di produrre 12 foto, o 52, o 365, che siano già allineate con lo stile delle diverse stagioni dell’anno: le tecniche e i filtri vanno selezionati con estrema professionalità, per un risultato impeccabile tutto l’anno.
Lo spirito di ogni stagione: supporto e impaginazione
Oltre alla resa della singola foto, il calendario va curato anche nella scelta del formato, del supporto e della corretta impaginazione. Il supporto e l’impaginazione sono elementi altrettanto importanti per ottenere un oggetto di prestigio, e noi di Thesis Color abbiamo tutti gli strumenti più avanzati per lavorare velocemente garantendo esattamente il risultato che ci viene richiesto, grazie all’uso di software di ultima generazione e grazie alla nostra esperienza.