Le diverse tecniche di fotoritocco possono essere integrate in innumerevoli software, da quelli più semplici integrati negli smartphone fino a quelli un po’ più elaborati disponibili per i computer di casa. Nonostante sia molto divertente elaborare una propria foto fatta con lo smartphone, aggiungere un filtro ed una scritta simpatica, si tratta di un tipo di fotoritocco di bassissima qualità. Lo stesso accade con i software del pc di casa: tanto divertimento per un risultato, appunto, “casalingo”. Una lavorazione a regola d’arte prevede non solo che il fotoritocco sia impeccabile, ma anche che la “mano dell’artista” resti invisibile.
Solo un investimento nel fotoritocco e nella post produzione fatta da un team di professionisti come noi garantisce risultati eccellenti: perché?
Il fotoritocco è alla portata di tutti, ma solo un professionista serio può ottenere un risultato di alto livello. Pensaci: una sposa non si farebbe mai truccare dal proprio fratellino nel giorno delle nozze. Verrebbe truccata, certo, ma le pennellate inesperte la farebbero assomigliare ad una marionetta! È un paragone che fa sorridere, ma chi esige un risultato ottimo deve affidarsi a personale davvero esperto e professionale, in modo che il trucco ci sia, ma non si veda!
