Il rendering: stesso soggetto, tante versioni
Con la giusta combinazione di tecniche per il fotoritocco è possibile ottenere molto da ogni singolo scatto. La stessa fotografia può essere trasformata in molte delle sue diverse possibili versioni: ma quali sono i vantaggi del rendering? Innumerevoli, uno per ogni nuova versione della tua immagine.
Ad esempio, se vuoi mostrare la gamma dei tuoi prodotti ma si tratta di oggetti particolari che richiedono un grande lavoro di allestimento per ogni nuova versione? Ecco che il fotoritocco viene in tuo aiuto e da una singola foto può mostrare tutte le diverse varietà di colore, texture, dimensione del tuo prodotto proprio come se fosse stato fotografato dal vivo.
Rendering: vediamo alcuni esempi
Un autosalone che voglia esporre la propria collezione di auto d’epoca e ha trovato la location perfetta, può scegliere se fotografare tutte le auto, una dopo l’altra, nell’ambientazione selezionata, con grandi costi e fatica, oppure se scattare un’unica foto con un unico modello e poi lasciar fare a noi la magia!
Altro esempio: il tuo negozio di carta da parati vuole esporre la sua nuova collezione floreale ma non vuole passare giorni ad applicare diverse carte da parati sulla parete scelta? Possiamo farlo noi, virtualmente, con il rendering, partendo da un’unica fotografia.