Siamo giunti all’ultima parte del fotoritocco in bianco e nero. Abbiamo fatto una carrellata dei principali suggerimenti per scattare bene in vista della post produzione di un’immagine in bianco e nero. . Come consiglio finale, possiamo indicarvi alcuni fotografi da cui prendere spunto quando scattate: in questo modo avrete (e avremo) un’idea molto precisa di quale sia il risultato atteso dalla post produzione. Ecco alcuni dei più grandi nomi che stanno scrivendo la storia della fotografia in bianco e nero, ognuno col suo stile unico.
Bob Carlos Clarke: fotografo eclettico, che ha spaziato dal nudo erotico al documentario, fino alla fotografia pubblicitaria. Le sue migliori opere sono in bianco e nero.
Ansel Adams: celebre per i paesaggi che ha saputo far risaltare proprio utilizzando il bianco e nero.
Nick Brandt: il bianco e nero delle sue foto ha ritratto l’Africa selvaggia che sta scomparendo. Sono celebri i suoi ritratti di leoni e di elefanti.
Zoriah Miller: fotografo di guerra, ha immortalato i moderni conflitti e le loro conseguenze con foto in bianco e nero.
Xavi Fuentes: grazie alla scelta del bianco e nero, i suoi paesaggi marini dal gusto onirico sono diventati delle vere e proprie icone della fotografia contemporanea.