La fotografia immobiliare presenta alcune difficoltà tecniche, dovute principalmente al fatto che spesso non ci si può porre a distanza sufficiente dall’immobile e che la luce naturale può colpirlo in modo parziale o addirittura essere assente. Vi sono però altre problematiche, tipiche di questa nicchia della fotografia.
Come dicevamo in precedenza, un’agenzia immobiliare conta moltissimo sul poter fare una prima impressione molto buona proprio grazie a fotografie accattivanti. Fotografare l’immobile è solo uno dei compiti dell’agente immobiliare, e non sempre è possibile fotografarlo nelle migliori condizioni. Che fare ad esempio se di fronte all’immobile sono presenti macchine e furgoni parcheggiati di fronte? O se il panorama circostante è rovinato da elementi sgraditi, come una gru o una betoniera che stazioneranno per giorni lì vicino? O, soprattutto nel caso dei palazzi, può essere che vi siano lavori in corso e impalcature a nascondere parte della facciata.
In tutti questi casi, l’agente immobiliare deve ritornare e tentare la fortuna varie volte o attendere il momento in cui poter fotografare l’immobile sgombro di ostacoli (e potrebbero volerci settimane o addirittura mesi) o ricorre al fotoritocco. Affidandosi ad un team di professionisti, le foto poco invitanti degli immobili saranno ripulite dagli elementi passeggeri di disturbo e valorizzeranno al meglio la proprietà.