Le fotografie delle proprietà immobiliari sono uno dei cardini dell’intero mercato. Servono ad ampliare la platea dei potenziali clienti, andando ad aumentare la possibilità di chiudere i contratti in tempo utile. Qual è il tipo di immagine più importante? Anche se alcune case hanno caratteristiche interne notevoli, spesso si preferisce posizionare come immagine principale di un annuncio la classica veduta dall’esterno. In questo modo si definisce immediatamente la proprietà, dando un colpo d’occhio decisivo che funge anche da prima scrematura.
Il problema della fotografia degli esterni architettonici è dovuta principalmente a due fattori:
Lo spazio: a volte la distanza per una foto ottimale non può essere raggiunta, ad esempio nel caso delle strade strette. Va utilizzato un grandangolo troppo spinto per riuscire a contenere l’intero soggetto da una buona angolazione.
La luce: come sopra, alcune conformazioni urbanistiche non permettono una buona illuminazione della facciata: può essere sempre in ombra o colpita solo parzialmente dalla luce diretta.
In questi casi, il ricorso al fotoritocco aiuta ad ottenere le foto di alta qualità, impossibili da riprodurre altrimenti. Inoltre, si possono ottenere anche altri notevoli vantaggi per avere immagini più accattivanti, come spiegheremo nel prossimo articolo.
