I reportage fotografici di una vacanza, di un viaggio alle frontiere del mondo, di una località turistica esclusiva, rischiano di non riuscire a comunicare quello che il fotografo ha visto e vissuto. Ricreare la magia è particolarmente importante nell’ambito commerciale, dove le immagini devono riuscire a provocare delle tentazioni irresistibili. Il fotografo sarà l’ideatore della composizione e dello stile della fotografia (vintage, on the road, avventuroso, romantico), ma sarà il nostro fotoritocco a rendere ogni scatto impeccabile. Ecco due esempi.
Ricreare il senso della distanza nel tempo: l’aura romantica e nostalgica dei viaggi passati può essere ricreata attraverso una combinazione di tecniche di fotoritocco, dalla modifica dei bordi dell’immagine all’uso di filtri e texture in sovraimpressione, ma anche con modalità più sofisticate o con l’aggiunta di cornici o dettagli ex novo. Se si vuole dare l’impressione di viaggi nel futuro si può agire con un tipo di fotoritocco mirato a ricreare un’atmosfera tecnologica e fantascientifica, ideale nel caso di locandine, lavori artistici o illustrazioni per riviste di settore.
Ricreare la distanza nello spazio: una foto proveniente da un luogo esotico sarà esaltata da una colorazione più calda, un effetto assolato che comunichi l’alta temperatura del luogo tropicale o equatoriale, mentre per accentuare l’atmosfera polare si giocherà con una combinazione di filtri colore ed effetti di sfocatura o nitidezza ad hoc.