Il fotoritocco è indispensabile nella creazione di un buon catalogo poiché permette di esaltare al meglio quelle caratteristiche che fanno leva sulla psicologia del cliente che va a sfogliarlo. Abbiamo visto come il fotoritocco sia utilissimo per esaltare l’idea di abbondanza e l’idea di completezza. Vediamo altri punti salienti:
L’idea di omogeneità: un catalogo è più piacevole quando gli scatti sono omogenei. Ad esempio, in un catalogo di elettrodomestici, tutte le lavatrici devono avere la stessa dimensione, la fonte di luce deve essere uguale e così pure la nitidezza, il bilanciamento del bianco, i filtri. Con un buon fotoritocco e con un buon servizio di impaginazione ottieni il massimo di omogeneità.
L’idea di qualità: le fotografie di un buon catalogo devono essere strepitose. Foto con inquadrature misere, mal bilanciate e con la saturazione sbagliata creano un vero disastro per i tuoi affari.
L’idea di esclusività: i prodotti e i servizi vanno presentati come massimamente esclusivi e desiderabili, in modo che vengano preferiti alla concorrenza. Un buon fotoritocco professionale sa esaltare le singole caratteristiche dell’immagine per renderla perfetta.
L’importanza del contesto: contesto sì o contesto no? Dipende! Con la nostra consulenza possiamo escludere il contesto, sostituirlo o migliorarlo a seconda di cosa sia meglio per il tuo catalogo!