Nel mondo del fotoritocco e dell’elaborazione delle immagini, il lavoro sul colore è uno degli elementi principali. Chi pensa di risparmiare si rivolge spesso a servizi di fotoritocco low cost che, come possiamo ben immaginare, non danno i risultati all’altezza delle aspettative. Come si può pensare di avere un lavoro professionale, se lo diamo in mano a personale inesperto pagato un paio di euro l’ora? Quanta passione e responsabilità potrà mettere nel lavoro un addetto sottopagato, non motivato e non formato adeguatamente?

Nonostante sia evidente il rischio di rivolgersi al “sottobosco” del fotoritocco low cost, molti vi fanno ricorso. Lo sapevi che tante di queste aziende hanno sede in India, dove è possibile reperire manodopera a bassissimo costo? Proprio per questo motivo nessuno oserà mai lasciar ritoccare il colore delle foto da uno studio indiano. Perché?

L’india è nota per “Bollywood”, un filone cinematografico molto prolifico, che però non ha un grande successo da noi. La produzione “bollywoodiana” influenza grandemente la sensibilità artistica del luogo. Con i suoi costumi dai colori saturi e sgargianti, dà un modello molto forte e crea una tendenza tenace nella lavorazione del colore. Il rischio che “la mano” del tecnico indiano emerga in modo smaccato, dando alle tue foto uno stile “bollywoodiano” è davvero alto!