C’è chi fotografa per lavoro e chi per hobby, chi scatta migliaia di volte al mese e chi fa un foto ogni due anni. Ma perché la gente fa le foto? Cosa ci spinge a prendere in mano una macchina fotografica, un tablet o un telefono e immortalare un’immagine? Ecco 5 motivi per fare una fotografia.
Per ricordare: una volta, prima del’avvento degli smartphone, le fotografie erano un potente mezzo per non dimenticare. Le foto venivano conservate nel portafoglio o in un ciondolo da portare sempre con sé, per riguardare l’immagine e sentire le persone vicine.
Per esprimere quello che non si può dire a parole: Un giorno una sconosciuta si è avvicinata a Cristina, che beveva un succo di frutta al tavolo di un bar di Melbourne, e le ha posato davanti al bicchiere una foto Polaroid che la aveva scattato di nascosto. “Sei bellissima e forse non lo sai, guardati in questa foto”.
Per divertirsi: scattare pensate all’emozione di scegliere il momento giusto di un salto o di trattenere le risate mentre il proprio bambino che fa le facce buffe o il gatto dorme nel lavandino.
Per scoprire nuove cose: la macchina fotografica è una vera scuola in miniatura che ci fa imparare mille aspetti dell’ottica e dell’arte mano a mano che la vogliamo utilizzare in modi nuovi.
Per condividere: con l’aumentare della distanza che ci separa dagli amici e dalla famiglia, la fotografia è anche un modo per condividere le cose belle della propria vita, raccontandole in un’immagine.